Mustaccioli
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa mettiamo le mandorle in una teglia e le tostiamo in forno per qualche minuto. Poi, con tagliere e coltello, le tritiamo in pezzetti grossolani.
In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti solidi: farina, cacao, zucchero, ammoniaca per biscotti, il pisto di spezie, le mandorle tritate, la buccia di limone e mescoliamo per bene con una forchetta.
Ora uniamo il resto degli ingredienti (tranne il cioccolato fondente che servirà per la copertura) e amalgamiamo bene il tutto.
Stendiamo l’impasto ottenuto sopra un foglio di carta forno, appoggiamoci sopra un altro foglio di carta forno e prima con le mani, poi con l’aiuto di un mattarello, diamo forma a un rettangolo di 1 cm di spessore circa.
Tagliamo il rettangolo in diagonale per dare la forma di rombo ai nostri mustaccioli (io ho usato un righello perché non avevo lo stampino specifico).
Mettiamo i biscotti in una teglia ricoperta di carta forno, distanziati tra loro, e facciamo cuocere a 180° C in forno ventilato per 6-8 minuti. Trascorso il tempo, sforniamo e lasciamo raffreddare.
Infine, tritiamo il cioccolato fondente e facciamolo sciogliere a bagnomaria; una volta sciolto, intingiamo dentro uno ad uno i mustaccioli e poi riappoggiamoli nella teglia per farli asciugare. Una volta asciutti, sono pronti per essere gustati in tutta la loro dolcezza e fragranza!
- 250 gr di farina 00
- 90 gr di miele
- 75 gr di mandorle
- 20 gr di cacao amaro
- 90 gr di zucchero
- 100 gr di olio di semi
- la buccia grattugiata di 1 limone
- 30 ml di rum
- 5 gr di ammoniaca per biscotti
- 5 gr di pisto di spezie (cannella, noce moscata, chiodi di garofano)
- 500 gr di cioccolato fondente
Procedimento
Per prima cosa mettiamo le mandorle in una teglia e le tostiamo in forno per qualche minuto. Poi, con tagliere e coltello, le tritiamo in pezzetti grossolani.
In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti solidi: farina, cacao, zucchero, ammoniaca per biscotti, il pisto di spezie, le mandorle tritate, la buccia di limone e mescoliamo per bene con una forchetta.
Ora uniamo il resto degli ingredienti (tranne il cioccolato fondente che servirà per la copertura) e amalgamiamo bene il tutto.
Stendiamo l’impasto ottenuto sopra un foglio di carta forno, appoggiamoci sopra un altro foglio di carta forno e prima con le mani, poi con l’aiuto di un mattarello, diamo forma a un rettangolo di 1 cm di spessore circa.
Tagliamo il rettangolo in diagonale per dare la forma di rombo ai nostri mustaccioli (io ho usato un righello perché non avevo lo stampino specifico).
Mettiamo i biscotti in una teglia ricoperta di carta forno, distanziati tra loro, e facciamo cuocere a 180° C in forno ventilato per 6-8 minuti. Trascorso il tempo, sforniamo e lasciamo raffreddare.
Infine, tritiamo il cioccolato fondente e facciamolo sciogliere a bagnomaria; una volta sciolto, intingiamo dentro uno ad uno i mustaccioli e poi riappoggiamoli nella teglia per farli asciugare. Una volta asciutti, sono pronti per essere gustati in tutta la loro dolcezza e fragranza!