Spedizione Gratuita a Partire da Soli €39

Orecchiette alle cime di rapa

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

- cime di rapa 1 kg
- orecchiette fresche 320 g
- olio extravergine di oliva 
- acciughe sott’olio: circa 8 filetti
- sale fino q.b.
- 1 spicchio di aglio
- pangrattato a piacere

PROCEDIMENTO

LE CIME DI RAPA

Per fare le orecchiette con cime di rapa, inizia a pulire gli ortaggi dopo aver messo a bollire i una pentola abbondante acqua, dopo di che mondali, per ottenere solo le cime e le foglie.

IL CONDIMENTO

In una padella antiaderente scalda l’olio e aggiungi poi il pangrattato. Lascialo abbrustolire per bene e una volta pronto mettilo da parte. Prepara in un’altra padella il resto del condimento. Monda l’aglio e rosolalo nell’olio extravergine di oliva: dopo di che aggiungi i filetti di acciuga e mescola bene per farli sciogliere.

LA PASTA

Una volta che l’acqua bolle butta le cime di rapa e cuocile, aggiungendo il sale. Aggiungi anche le orecchiette per far cuocere tutto per 5-6 minuti. Scola bene orecchiette e cime di rapa, tenendo un po’ di acqua di cottura da parte.

Elimina l’aglio dal condimento di acciughe e unisci le orecchiette. Saltale per bene, aggiungendo eventualmente l’acqua di cottura. Aggiungi anche il pangrattato abbrustolito in precedenza, tenendone un po’ da parte per l’impiattamento: adesso puoi servire le tue orecchiette con cime di rapa.

Nota bene: a piacimento si può aggiungere una spolverata di peperoncino.

ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA: CONSERVAZIONE

Porta a tavola questo primo piatto appena pronto e servilo subito, puoi conservarlo al massimo per un giorno in frigorifero in un contenitore ben sigillato.

Language
Italian
Open drop down