Parmigiana di melanzane
Ingredienti
Preparazione
Affettate le melanzane, salatele e fatele spurgare adagiate in un colapasta, coperte da un peso, per 30 minuti, poi asciugatele, infarinatele e friggetele in olio caldo; sgocciolatele su carta da cucina.
Stendete sul fondo di una pirofila 2 cucchiai di salsa di pomodoro, distribuitevi sopra uno strato di melanzane, un poco sovrapposte fra loro, una manciata di grana, un pizzico di sale, fette di mozzarella e foglie di basilico spezzettate, poi irrorate con altra salsa di pomodoro.
Proseguite alternando tutti gli ingredienti: melanzane, grana, mozzarella, basilico e salsa di pomodoro: finite con la mozzarella, una spolverizzata di grana e un pizzico di pepe, poi infornate a 190°C per 25’ circa. Servitela calda.
A piacere potete alternare anche 3-4 uova sode affettate e sostituire il grana con il caciocavallo, come nella ricetta più classica.
- 700 g Melanzane
- 250 g Salsa di pomodoro pronta
- 250 g Mozzarella a fette o tuma
- 80 g Grana o caciocavallo grattugiato
- Farina
- Basilico
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Affettate le melanzane, salatele e fatele spurgare adagiate in un colapasta, coperte da un peso, per 30 minuti, poi asciugatele, infarinatele e friggetele in olio caldo; sgocciolatele su carta da cucina.
Stendete sul fondo di una pirofila 2 cucchiai di salsa di pomodoro, distribuitevi sopra uno strato di melanzane, un poco sovrapposte fra loro, una manciata di grana, un pizzico di sale, fette di mozzarella e foglie di basilico spezzettate, poi irrorate con altra salsa di pomodoro.
Proseguite alternando tutti gli ingredienti: melanzane, grana, mozzarella, basilico e salsa di pomodoro: finite con la mozzarella, una spolverizzata di grana e un pizzico di pepe, poi infornate a 190°C per 25’ circa. Servitela calda.
A piacere potete alternare anche 3-4 uova sode affettate e sostituire il grana con il caciocavallo, come nella ricetta più classica.