Spedizione Gratuita a Partire da Soli €39

Cantele Primitivo Salento IGT | Vino Rosso Bottiglia 75 cl. - L'Integralista

Cantele Primitivo Salento IGT | Vino Rosso Bottiglia 75 cl.

Prezzo di listino
$18.00
Prezzo scontato
$18.00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Se fosse una domanda, il Primitivo avrebbe almeno due risposte: una adriatica, l’altra jonica. Due inclinazioni. Traducendole in piaceri più o meno accomunabili: il sapore della lettura o della musica in notturna, quando tutto il resto del mondo sembra sotto l’effetto di uno strano incantesimo e la stesura segreta di una lettera d’amore dedicata a qualcuno che non sospetta minimamente di essere movente e ispirazione.

Così il Salento continua ad esprimere la sua doppia personalità, ed è questo a renderlo speciale e seducente. Basti pensare ai due mari, alla stregua delle aree per la coltivazione del Primitivo che è tutto sommato significa dire un luogo di mezzo e allo stesso tempo è anche dire il retrogusto di un cielo terso, ma pieno della densità di un tempo sospeso ad incredibili altezze e profondità.

Come quelle clessidre piene di sabbia fine che stanno tra le dita dei giocatori esperti, i più eleganti fuoriclasse capaci di dilatare gli istanti all’infinito, proprio come un residuo incalcolabile di tempo già trascorso. O, più semplicemente, come un ritratto, una cartolina merlettata rimasta a testimonianza di un luogo. Il Primitivo: un vino identitario, quasi un ritratto in bianco e nero.

CLASSIFICAZIONE: I.G.T. Salento.
UVE: Primitivo.
ZONA DI PRODUZIONE: Torricella (Ta), San Pietro V.co (Br).
ALLEVAMENTO: Spalliera e alberello.
EPOCA DI VENDEMMIA: Ultimi giorni di agosto.
MACERAZIONE: Per 6-8 giorni.
FERMENTAZIONE: In acciaio a 22-24°C.
AFFINAMENTO: In barriques per circa 6 mesi.
INVECCHIAMENTO: Da bere subito o attendere 4-5 anni.
SERVIRE A: 18°C.

Note di degustazione

COLORE: Rosso rubino con delicata unghia granata.
NASO: I profumi minerali creano una delicata intersezione con la marasca, l’amarena e la prugna; i fiori e le spezie chiudono in un finale dotato di un’ottima insistenza olfattiva.
PALATO: I tannini non aggressivi, la buona acidità, in parallelo alla morbidezza e all’alcolicità tipica, suffragano la bontà del primitivo: vino vigoroso un tempo, ma elegante e signorile oggi.

Language
Italian
Open drop down