
Frise tipiche della tradizione salentina, prodotte con farina d’orzo, molto leggera, ma ricca di proprietà nutritive.
La frisa è un tarallo tipicamente prodotto nel Salento e consumato per generazioni generalmente nelle sere d’estate, accompagnata da un bicchiere di vino distillato nelle cantine locali.
La cottura in forno a legna concede alla frisa i sapori delle usanze mediterranee, ancor più se gustate vicino al mare.
La tradizione vuole che per essere mangiate siano messe in ammollo per poco tempo in una bacinella d’acqua fredda, per poi essere condite con pomodorini, sale, olio d’oliva e rucola selvatica, ovvero tutti ingredienti che la terra di Puglia offre.