
Friselline tipiche della tradizione salentina, generalmente cotte, tagliate a metà e cotte una seconda volta.
Variante più piccola delle frise, esse rappresentano uno spuntino pomeridiano da consumare in aperitivo condito con carne, pesce o verdure, oppure, per chi preferisce, si possono anche mangiare sole.
Comode e pratiche, sono ideali per essere portate nelle scampagnate in campagna o al mare, essendo piccole, ma molto nutrienti.