Grazie a questi tarallini ci si può immergere completamente nel sapore salentino tradizionale.
Tipici della cucina pugliese, sono ideali serviti come snack durante un aperitivo oppure come piccolo sfizio sulle calde spiagge della costiera ionica.
Il peperoncino all'interno è forte, ma non tropo da sovrastare la bontà del tarallo stesso.
Fragranti e piccanti, si accompagnano bene anche con paté e formaggi.
Prodotto da forno.
Ingredienti: Farina di grano tenero tipo 00, vino bianco (solfiti), olio vegetale di palma, olio extravergine d’oliva, sale, peperoncino (0,5%).
Può contenere: latte, soia, semi di sesamo, frutta a guscio, sedano e senape.
Prodotto privo di conservanti.
Valori nutrizionali per 100 gr.: energia 2016 Kj/480 kcal, grassi 20 g, di cui acidi grassi saturi 9,2 g, carboidrati 65 g, di cui zuccheri 0 g, fibre 1, 4 g, proteine 9,6 g, sale 2,4 g.